![]() |
||||||||
![]()
|
||||||||
Perché scegliere di rivolgersi ad uno psicoterapeuta? “Per far passare il dolore, per capire perché c’è il dolore e per vedere se ci porta a scoprire cose nuove che renderanno migliore la vita” La psicoterapia cerca di risvegliare nella persona l’interesse, la curiosità e la cura per se stessa al fine di aiutarla a porsi interrogativi nuovi e imprevisti, che apriranno la via ad un modo di pensare diverso. Non si può decidere quello che ci accade nella vita, però possiamo decidere come gestirlo. “Rimettere nel cuore i frammenti di un passato che non passa”. Attraverso la ricerca e la comprensione di significati e connessioni all’interno della nostra storia e del nostro mondo emotivo, la relazione terapeutica aiuta a far scorrere il passato e a farlo definitivamente passare, affinché il presente e il futuro possano essere vissuti con equilibrio e consapevolezza, senza condizionamenti disturbanti e disfunzionali.
Tariffe convenzionate per assicurati COOPSALUTE.
Livia Cavadini - tel. +39.347.1078165 - liviacavadini@yahoo.it - P.IVA 02778450136 |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Livia Cavadini, psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, disagio psicologico, disturbo mentale, sintomo, disturbi mentali, sintomi valutazione psicologica, ansia, angoscia, paura, acting out, adolescenza, figlio adolescente, figli adolescenti, adolescenti in difficoltà, genitore di adolescenti in difficoltà, genitori di adolescenti in difficoltà, crisi adolescenziale, crisi matrimoniale, giovane adulto, depressione, depresso, depressione post partum, ptsd, sindrome da stress post traumatico, nevrosi, fobia, fobie, ossessione, ossessioni, disturbo ossessivo-compulsivo, attacchi di panico, panico, anoressia, bulimia, disordini alimentari, bassa autostima, autosvalutazione, distimia, mania, manie, maniacale, sostegno psicologico, psicoterapia, psicoanalisi, psicoterapia psicoanalitica, psicoterapia individuale, bambini, adolescenti, adulti, genitori, psicoterapia per bambini per adolescenti per adulti, disturbo psicologico, sostegno alla genitorialità, competenze genitoriali, ruolo genitoriale, ruoli genitoriali, funzione genitoriale, funzioni genitoriali, interventi psicologici di sostegno, crisi della famiglia, crisi di coppia, conflittualità, conflittualità di coppia, separazione, divorzio, lutto, morte, trasloco, trasferimenti, bocciatura, crisi lavorativa, crisi affettiva, problemi famigliari, abbandono, dipendenza, dipendenze, difficoltà di separazione, disturbi dell'umore, disturbi del sonno, disturbi dell'appettito, incubi, flashback, stress, stress emotivo, stress lavorativo, pensieri invadenti, pensieri ripetitivi, somatizzazione, somatizzazioni, episodio depressivo, sindrome depressiva, sindrome fobica, sindrome ansiosa, disattamento, dissociazione, sindrome dissociativa, disturbi sessuali, disturbo dell'identità sessuale, identità sessuale, sessualità, omosessualità, gay, lesbica, lesbiche, bisessualità, bisessuale, disturbo della condotta, tic, attaccamento, disturbi dell'attaccamento, licenziamento, incidente, incidenti, trauma, violenza sessuale, abuso sessuale, maltrattamento, maltrattamento psicologico, violenza psicologica, violenze psicologiche, catastrofi naturali, emdr, eye movement desensitization and reprocessing, desensibilizzazione, movimenti oculari, patologia